Zamioculcas o Gemma di Zanzibar
FIORI PRESENTI NELLA COMPOSIZIONE
TAG ASSOCIATI
pianta regalo - pasqua NB Chiedere la disponibilità prima di ordinare la pianta.
La Pianta di PADRE PIO............
La Zamioculcas è una pianta d’appartamento estremamente interessante in virtù di alcune caratteristiche peculiari che la differenziavano da quelle già presenti sul mercato al momento della sua introduzione in Italia, verso il 1998. Innanzitutto è estremamente semplice da coltivare e si adatta a diverse condizioni ambientali. È una pianta che perdona facilmente gli errori dei coltivatori principianti.
Esteticamente, inoltre, è molto innovativa: è infatti ideale da inserire in un contesto architettonico moderno. Ha una forma cioè molto sobria, slanciata e quasi grafica; il suo aspetto per di più varia pochissimo col passare delle stagioni.
Il nome botanico della pianta di padre Pio è Zamioculcas zamiifolia. È originaria dell’Africa dell’Est e in particolare dell’isola di Zanzibar e della Tanzania. È stata studiata e descritta la prima volta solo nel 1905 e ai botanici ha subito posto alcuni problemi di classificazione. Inizialmente è stata classificata come "Caladio", ma successivamente le è stato assegnato il nome di Zamioculcas. La sua eccezionalità, dal punto di vista botanico, è che è la sola del suo genere: non è conosciuta nessuna altra specie di Zamioculcas zamiifolia. La sua introduzione come pianta ornamentale, in Europa, è relativamente recente: a partire dal 1998. Dopo quella data ha conosciuto un rapido successo, grazie alla bellezza delle sue foglie di un bel verde brillante e alla sua struttura in un certo senso più moderna rispetto alle normali piante d’appartamento. In molto paesi europei è chiamata anche "gemma di Zanzibar", mentre da noi in Italia è conosciuta come pianta di padre Pio.
Questa pianta fu descritta per la prima volta all’inizio del 1900. Inizialmente ci furono aspre discussioni su come classificarla e si decise di inserirla nel genere Caladium. Col tempo e con lo studio più approfondito delle sue origini e delle sue caratteristiche si andò però verso la classificazione e la denominazione che conosciamo oggi.
In Italia è stata soprannominata anche “pianta di Padre Pio”. Inizialmente infatti si sosteneva che il monaco cappuccino ne avesse un esemplare nella sua cella, fatto improbabile visto che morì molto prima della sua introduzione nel nostro paese. Forse viene collegata a questo Santo per il fatto che gli steli producono di tanto in tanto delle “lacrime” di lattice.
Totale da PAGARE
Zamioculcas o Gemma di ZanzibarPiccola | quantità | €30,00 |
totale | €30,00 |
Perché acquistare fiori con FioriaBologna.it?
Consegna a domicilio
di fiori con puntualità
e precisione
di fiori con puntualità
e precisione
Massima sicurezza
per i tuoi acquisti
online
per i tuoi acquisti
online
Acquista piante
e fiori direttamente
dal fiorista
e fiori direttamente
dal fiorista
L’omaggio giusto
per l’occasione
giusta
per l’occasione
giusta
Cosa dicono di noi:
ACQUISTI SICURI CON
